Direttore del Human Inspired Technology Research Centre dell’Università degli Studi di Padova, da sempre interessato ad approfondire, all’interno di scenari di vita reali e quotidiani, il modo in cui le persone, attraverso le nuove tecnologie, organizzano la propria vita, svolgono un lavoro, socializzano, si divertono o studiano.
Nicola Meneghello
Segretario Generale
Ideatore di PIAZZOLA FUTURO, imprenditore nel mondo informatico-digitale, CEO e Founder di THRON S.p.A., è appassionato nel far evolvere le cose e – in particolare – aggregare persone e talenti per dar vita a progetti di innovazione che durino nel tempo.
Jacopo Bonetto
Consigliere
Professore di Archeologia greca e romana all’Università di Padova, dirige i gruppi di ricerca impegnati nello studio delle città antiche del Mediterraneo. Appassionato del recupero dei patrimoni culturali e industriali, ritiene la realtà virtuale, realtà aumentata e realtà mista opportunità per far capire meglio la storia del nostro passato.
Giulio De Agostini
Consigliere
Iscritto all’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Padova, lavora con imprese e pubblica amministrazione ed esercito l’attività di Revisione Contabile presso società private ed enti pubblici. Ricopre incarichi in Collegi Sindacali di Società per Azioni e Cooperative.
Antonio Parbonetti
Consigliere
Laureato in Economia e commercio a Pisa, è autore di molteplici pubblicazioni sulla corporate governance, la comunicazione volontaria e obbligatoria e il fair value accounting con particolare riferimento al settore bancario. Prorettore all’organizzazione e processi gestionali presso l’Università di Padova.
Giovanni Ponchio
Consigliere
Docente di storia e `loso`a nei Licei cittadini. Giornalista pubblicista, oggi è Presidente del sistema bibliotecario padovano e vicepresidente della palestra di Botta e Risposta.
Fernanda Scantamburlo
Consigliere
Tecnico impiegato nella pubblica amministrazione, appassionata per i temi ambientali, tecnologici e l’impegno nel sociale a favore delle persone più deboli o in diccoltà.