MISSION
PIAZZOLA FUTURO è un progetto partecipato e sostenibile che permette alle persone di tutte le età di acquisire le capacità necessarie per affrontare con successo le sfide del futuro, contribuendo a promuovere il progresso sociale e culturale della comunità.
La Fondazione
La Fondazione PIAZZOLA FUTURO non ha scopo di lucro e persegue fini di solidarietà sociale e promozione culturale.
La Fondazione mira a promuovere lo sviluppo sociale, culturale ed economico e a migliorare la qualità della vita nel territorio di Piazzola sul Brenta e in altri contesti a esso collegati, operando secondo principi di equità e sostenibilità e con una visione di comunità aperta, solidale e incline all’innovazione.
Piazzola Sul Brenta
PIAZZOLA FUTURO nasce a Piazzola sul Brenta come luogo ideale e adatto per lo sviluppo delle Digital Humanities perché:
• dispone di spazi idonei in un ambiente suggestivo e ad alto valore simbolico;
• è vicina a una delle più antiche e prestigiose università del mondo, con una ricerca e una didattica di eccellenza nelle discipline scientifiche e umanistiche;
• è uno dei più antichi distretti industriali del Veneto, nato dalla mente innovativa e visionaria di Paolo Camerini;
• è inserita nell’elegante contesto di Villa Contarini con il relativo parco;
• è situata nel cuore del triangolo industriale veneto e sede di una delle più avanzate e innovative imprese italiane nel campo del digitale.
PARTNERS






