LE PERSONE DI PIAZZOLA FUTURO
- Home
- FONDAZIONE
- LE PERSONE

Mentor per la Comunicazione Digitale
Ha un chiodo fisso: la comunicazione. Soprattutto quando è comunicazione di crisi, quando le cose non funzionano, quando c’è dissenso e ci sono discussioni che rischiano di sfociare in litigi. Gestisce gli account social di alcune trasmissioni in RAI e scrive libri e tiene corsi e conferenze sugli aspetti antropologici della comunicazione, sulle discussioni online…

Rapporti con le Imprese e Bandi.
Laureato in legge, si occupato di comunicazione istituzionale e politica tra Padova, Venezia, Roma e Bruxelles. Dal 2019 lavora nella cooperazione sociale, cercando di raccontare e praticare la possibilità di un sistema più sostenibile ed inclusivo. Quando capitano storie, cerca di farle diventare progetti editoriali.

Consigliere
Docente di storia e filosofia nei Licei cittadini. Giornalista pubblicista, oggi è Presidente del sistema bibliotecario padovano e vicepresidente della palestra di Botta e Risposta.

Consigliere
Professore di Archeologia greca e romana all’Università di Padova, dirige i gruppi di ricerca impegnati nello studio delle città antiche del Mediterraneo. Appassionato del recupero dei patrimoni culturali e industriali, ritiene la realtà virtuale, realtà aumentata e realtà mista opportunità per far capire meglio la storia del nostro passato.

Mentor di Augmented Reality e Multimedia
Professore associato presso il Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università di Padova, i suoi principali interessi di ricerca riguardano l’applicazione di metodologie informatiche innovative per il reperimento e l’accesso al patrimonio culturale. È appassionato di flauto Jazz (Roland Kirk in primis).

Mentor area Dibattito e Retorica
Professore di Teoria dell’argomentazione nell’Università di Padova, ha ideato la “Palestra di botta e risposta”, in forma di tornei annuali di disputa scolastica. Oggi è Presidente dell’Associazione per una Cultura e la Promozione del Dibattito – ACPD e direttore della rivista on-line “Eris. Rivista internazionale di argomentazione e dibattito”.

Presidente
Director of the Human Inspired Technology Research Centre at Università degli Studi di Padova, da sempre interessato ad approfondire, all’interno di scenari di vita reali e quotidiani, il modo in cui le persone, attraverso le nuove tecnologie, organizzano la propria vita, svolgono un lavoro, socializzano, si divertono o studiano.

Mentor di Musica
Insegnante di Basso, Bassista e Chitarrista, ha il privilegio di suonare con straordinari interpreti come Fausto Leali, Sarah Jane Morris, Peter Green, Raphael Gualazzi, Freak Antoni, Sugar Blue (armonicista dei Rolling Stones), Fiordaliso, Umberto Smaila, Dario Ballantini, Ivan Cattaneo, Stevie Biondi.

Coordinatore Scientifico
Ingegnere informatico, professore di “Fondamenti di Informatica” e di “Informatica per la musica e il multimedia” all’Università di Padova. I suoi principali interessi di ricerca sono relativi alle applicazioni informatiche per i beni culturali musicali, per le persone con disabilità e per la computational creativity. È appassionato di musica blues e jazz e mototurismo.

Mentor di Cinema
Per trent’anni ho lavorato e vissuto sui set cinematografici. Poi ho avviato con l’Università di Padova il Master in Sceneggiatura che continua oggi con la Scuola di Cinema Carlo Mazzacurati: un’apertura verso lo scambio culturale, di idee e di creatività. Con le storie e con l’immaginazione si può partire, viaggiare e andare dove si vuole.

Mentor di Patrimonio Architettonico
Professore presso il Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università di Padova, si occupo principalmente di Storia dell’architettura e di Storia della città in età moderna. I suoi interessi di ricerca riguardano anche l’ambito delle Digital Humanities e l’applicazione delle nuove tecnologie per l’accesso e la valorizzazione del patrimonio culturale e architettonico.

Consigliere
Laureato in Economia e commercio a Pisa, è autore di molteplici pubblicazioni sulla corporate governance, la comunicazione volontaria e obbligatoria e il fair value accounting con particolare riferimento al settore bancario. Prorettore all’organizzazione e processi gestionali presso l’Università di Padova.

Consigliere
Iscritto all’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Padova, lavora con imprese e pubblica amministrazione ed esercito l’attività di Revisione Contabile presso società private ed enti pubblici. Ricopre incarichi in Collegi Sindacali di Società per Azioni e Cooperative.

Mentor per la Didattica Innovativa e Inclusione
Professore Ordinario in Psicologia dell’Educazione e dello Sviluppo presso l’Università di Padova, Presidente Accademia Mondiale delle Scienze Learning Disabilities (International Academy for Research in Learning Disabilities – IARLD) Sessione Sviluppo (2015), Presidente Nazionale CNIS e attiva in numerose associazioni scientifiche internazionali e nazionali nell’ambito del Developmental Sciences.

Segretario Generale
Ideatore di PIAZZOLA FUTURO, imprenditore nel mondo informatico-digitale, CEO e Founder di THRON S.p.A., è appassionato nel far evolvere le cose e – in particolare – aggregare persone e talenti per dar vita a progetti di innovazione che durino nel tempo.