LE DIGITAL HUMANITIES

Digital Humanities
(o informatica umanistica)
è un campo di studi che nasce dall’integrazione nelle discipline umanistiche di sistemi digitali e multimediali, relativi soprattutto a gestione dei dati, formalizzazione delle fasi di ricerca e tecniche di diffusione dei risultati.
CAMPUS FUTURO
IL CENTRO DI ECCELLENZA ITALIANO DEDICATO ALLE DIGITAL HUMANITIES
CAMPUS FUTURO mira a contaminare le scienze umane, sociali, del patrimonio culturale e industriale con le tecnologie e le conoscenze digitali e multimediali, utilizzando metodi didattici avanzati e innovativi, con una forte vocazione sperimentale, per aumentare la qualità e la velocità dell’apprendimento e stimolare la capacità creativa dei partecipanti.
PROGRAMMI FORMATIVI PER OGNI FASCIA DI ETÀ
L’Offerta Formativa di CAMPUS è caratterizzata dalla sperimentazione in laboratorio e dalla contaminazione tra discipline.
Ove possible, corsi e iniziative potranno essere erogate in via remota / tele presenza in ottemperanza delle restrizioni sanitarie COVID-19.
SCUOLE
DOJO
ACADEMY
SEMINARI
MASTER (2021-22)
DIDATTICA INNOVATIVA
- sperimentazione: almeno il 50% del tempo dei corsi è dedicato ad attività applicative e di laboratorio;
- interazione: le attività didattiche tendono a stimolare il confronto e lo scambio di esperienze tra i partecipanti;
- inclusione: le attività applicative e i laboratori favoriscono il lavoro di gruppo, anche con studenti e docenti di altre discipline;
- autocritica: il metodo didattico è incentrato sul problem solving e sulla gestione dell’errore come allenamento al pensiero critico e consapevole.

CAMPUS FUTURO - OFFERTA FORMATIVA
Scopril catalogo formativo di CAMPUS, con iniziatie per tutte le età e discipline inerenti alle Digital Humanities.