CAMPUS FUTURO
SCOPRI I CORSI DI CAMPUS FUTURO
5 - 100+ ANNI
DISCIPLINE
EXPERIENCE
INTERAZIONI
LE INIZIATIVE DI PIAZZOLA FUTURO: L'OFFERTA FORMATIVA
L'OFFERTA FORMATIVA
Siamo una piattaforma d’innovazione che si esprime attraverso una Fondazione dove interesse pubblico e privato si incontrano per creare un progetto comune, trasparente ed efficiente, capace di innescare le energie del territorio per coltivare talenti e migliorarne la qualità della vita delle persone.
IL MANIFESTO
Scopri i nostri principi ispiratori.
LE PERSONE
Conosci la Squadra del Campus.
PARTECIPA
Sostienici e partecipa alla Fondazione.

CAMPUS FUTURO è uno spazio aperto dove:
- integrare la formazione scolastica e universitaria con una didattica innovativa e a forte vocazione pratica;
- sperimentare nuovi contenuti, linguaggi e tecniche nelle diverse discipline;
- contaminare conoscenze ed esperienze attraverso il dialogo e il confronto;
- abituarsi a lavorare in team valorizzando le qualità di ciascuno;
- imparare a risolvere problemi superando la paura di sbagliare e apprendendo dai propri errori.
4
FORMATI EDUCATIVI
40+
CORSI E ACADEMY
35+
MENTOR E TRAINER
3000
MQ DI SPAZI

L’Università è fortemente interessata a un progetto che mette insieme ricerca, cultura e promozione del territorio. La contaminazione tra tecnologia e beni culturali, pubblico e privato, così come a PIAZZOLA FUTURO, rappresenta per noi una sfida e l’opportunità di creare un modello di sviluppo e di crescita aperto all’innovazione e fondato sulla ricerca.
PIAZZOLA FUTURO rappresenta un punto di svolta per tutto il territorio. Una piattaforma dove interesse pubblico e privato convergono in un progetto condiviso di spazi, infrastrutture, contenuti e competenze al servizio dei cittadini di ogni età, estrazione e provenienza.
L’Università di Padova intende portare a Piazzola un’estensione delle proprie attività scientifiche e didattiche proiettate verso il futuro e centrate sul tema delle Digital Humanities. Sono in progettazione master, corsi di alta formazione e corsi per la comunità e le scuole centrati sui virtuosi intrecci tra le tecnologie e ogni settore.